Non si altera, ha bisogno di scarsa manutenzione, pesa poco ed il prezzo è competitivo rispetto ai serramenti in legno. Non ha il fascino del legno per l’edilizia abitativa ma garantisce alta precisione dimensionale. I nostri serramenti in alluminio garantiscono isolamento e diminuiscono la condensa sulla superficie interna del serramento. I prezzi dei serramenti variano di molto a seconda della qualità. In generale, gli infissi in alluminio vengono utilizzati soprattutto per gli uffici e le attività commerciali.
I serramenti in PVC offrono un buon isolamento termico, pesano poco ed hanno prezzi contenuti. È molto versatile e resistente, per questo motivo rappresenta uno dei materiali più utilizzati nella casa, per elementi interni ed esterni.
Il pvc è in generale il materiale con il miglior rapporto qualità-prezzo: le sue proprietà lo rendono adatto a diverse strutture e il costo è molto basso.
Al contrario di quanto si possa credere il pvc non è assolutamente cancerogeno è infatti sicuro affidabile e con un minor impatto ambientale rispetto ad altri materiali.
Sono inoltre disponibili nelle seguenti tipologie:
Si tratta di una struttura dotata di un cassonetto di raccolta della maglia e di due guide laterali che consentono lo scorrimento della zanzariera.
Attraverso un cordoncino applicato in basso, la zanzariera viene tirata giù manualmente e poi fissata sulla base della finestra grazie ad un sistema ad incastro.
Questo modello è sicuramente molto pratico, dal momento che consente di utilizzare la zanzariera quando si vuole e una volta raccolta nel cassonetto, la maglia non è più visibile.
Inoltre, è una soluzione utilizzabile generalmente sulle finestre.
Le zanzariere a cassonetto hanno la particolarità della scomparsa della rete su rullo avvolgibile verticalmente nel contenitore predisposto.
Le zanzariere a cassonetto con avvolgimento verticale, sono adatte per le finestre in quanto il sistema di apertura verticale facilita l’aperture e la chiusura della rete protettiva.
Sono adatte per finestre fino a 2 mt di larghezza, e possono essere ordinate con cassonetto verticale oppure con saliscendi.
Questo tipo di zanzariera viene installata grazie ad una guida collocata sulla parte superiore della porta finestra, un binario sulla parte inferiore e sui cui avverrà lo scorrimento della maglia, ed un profilo di riscontro su uno dei due lati su cui bloccare lateralmente la zanzariera durante l’uso e raccoglierla quando si decide di non utilizzarla più.
Anche questo tipo di zanzariera consente quindi di rendere visibile o meno a seconda delle esigenze la maglia, offrendo così una soluzione molto pratica e allo stesso tempo la possibilità di gestire l’impatto estetico.
Resiste a uno scassinatore che utilizza soltanto la forza fisica per tentare di aprire o divellere la porta; una porta di classe 1 è indicata per essere utilizzata come porta con rischio normale o come porta di magazzini contenenti merce di basso valore.
Resiste a uno scassinatore occasionale che utilizza attrezzi semplici per tentare di forzare la porta, come cacciaviti, tenaglie, etc; una porta di classe 2 è adatta per essere utilizzata come porta con un rischio considerevole, come porta per uffici e per edifici industriali.
Resiste a uno scassinatore che tenta di forzare la porta anche con cacciaviti e piede di porco; una porta di classe 3 è adatta per essere utilizzata come porta con rischio considerevole, come porta di uffici ed edifici industriali, o come porta di villette.
Resiste a uno scassinatore esperto, che usa anche seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani a batteria; una porta di classe 4 è adatta per essere utilizzata negli uffici di banche, orologerie, ospedali, impianti e laboratori industriali e villette signorili.
Resiste a uno scassinatore esperto, che usa anche attrezzi elettrici, come trapani, seghe, mole, etc; una porta di classe 5 è adatta per banche, gioiellerie e ambienti militari.
Resiste a uno scassinatore elettrico che usa anche attrezzi elettrici ad alta potenza; una porta di classe 6 è adatta a banche, gioiellerie, impianti nucleari e ambienti militari.